Jack London - Il Tallone di Ferro
  • Eolico Off Shore Floating : Stati Uniti, Danimarca e Cina

    Eolico Off Shore Floating : Stati Uniti, Danimarca e Cina

    HD ENERGIA 7 Aprile 2025 di Linda Brunetti L’eolico offshore negli Stati Uniti rallenta tra ritardi e freni politici Come da previsioni, le imprese che operano nel settore energetico hanno rallentato la costruzione di parchi eolici offshore negli Stati Uniti. Questi ritardi sono attribuibili a diversi fattori, tra cui l’opposizione da parte del nuovo presidente. L’energia eolica…

    Maggio 23, 2025
  • Le turbine eoliche cinesi sono una minaccia per l’Europa ? / Impianti eolici off-shore tra problematiche normative e interpretative.

    Le turbine eoliche cinesi sono una minaccia per l’Europa ?   /  Impianti eolici off-shore tra problematiche normative e interpretative.

    In Italia ci sono 130 progetti, per un totale di 86 GW, in base alle richieste di connessione alla rete di Terna. “Di questi 130, solo 75 progetti (49 GW) hanno accettato i preventivi di connessione di Terna” spiega l’associazione. Di questi 75, solo 23 progetti, per circa 16,5 GW, hanno avviato l’iter di Valutazione di Impatto Ambientale…

    Maggio 22, 2025
  • La vendetta di Trump su Harvard: stop agli studenti internazionali

    La vendetta di Trump su Harvard: stop agli studenti internazionali

     Corriere della Sera, 22 Maggio  2025 La vendetta di Trump su Harvard: stop agli studenti internazionali di Massimo Gaggi La ministra della Sicurezza interna: «Ambiente pro-terrorismo». La reazione dell’ateneo: «Decisione illegale» In guerra con le grandi università americane di tendenza liberal, Donald Trump sferra un colpo durissimo ad Harvard, l’ateneo che resiste con maggior vigore ai suoi diktat…

    Maggio 22, 2025
  • Tony Blair : «La transizione ecologica è destinata a fallire»

    Tony Blair : «La transizione ecologica è destinata a fallire»

    Corriere della Sera, 30 Aprile 2025 Tony Blair rompe il consenso sulle politiche verdi: «La transizione ecologica è destinata a fallire» , di Luigi Ippolito,   L’ex premier britannico scrive che è sbagliato chiedere alla gente «sacrifici finanziari e cambiamenti allo stile di vita quando sanno che il loro impatto sulle emissioni globali è minimo» Tony…

    Maggio 1, 2025
  • Breve introduzione al concetto (accelerazionista) di folk politics – circolo nomade accelerazionista

    Breve introduzione al concetto (accelerazionista) di folk politics – circolo nomade accelerazionista

    https://www.circolonomadeaccelerazionista.xyz/it/circolo   Breve introduzione al concetto (accelerazionista) di folk politics Tra gli elementi distintivi del pensiero accelerazionista vi è l’atteggiamento di critica nei confronti della sinistra contemporanea, accusata di essere strutturalmente inefficace nel contrastare il dominio del capitalismo neoliberale. Tale posizione prende origine all’interno dei dibattiti dei primi accelerazionisti negli anni ’90 e si sviluppa fino ad arrivare…

    Aprile 30, 2025
  • Nick Srnicek e Alex Williams: Inventare il futuro. Per un mondo senza lavoro

    Nick Srnicek e Alex Williams: Inventare il futuro. Per un mondo senza lavoro

    Inventare il futuro. Per un mondo senza lavoro è un libro scritto da Nick Srnicek e Alex Williams, pubblicato da Verso Books nel 2015. È uno dei testi più importanti dell’accelerazionismo di sinistra.   Nei primi due capitoli viene mossa una critica al pensiero politico della Sinistra occidentale, contraddistinto, almeno per quanto riguarda la sua forma prevalente dagli anni ’60 ad oggi, da quelle che gli…

    Aprile 29, 2025
  • Wired: Che cos’è l’accelerazionismo efficace (e chi sono i suoi adepti in Silicon Valley).

    Wired: Che cos’è l’accelerazionismo efficace (e chi sono i suoi adepti in Silicon Valley).

    Che cos’è l’accelerazionismo efficace (e chi sono i suoi adepti in Silicon Valley). Dove un tempo c’era il lungotermismo e l’attenzione nei confronti dei “rischi esistenziali” posti dall’intelligenza artificiale, oggi si sta facendo largo una scuola di pensiero che predica l’evoluzione spregiudicata della tecnologia. Costi quel che costi. Peter Thiel, uno dei sostenitori dell’accelerazionismo efficaceAlex…

    Aprile 29, 2025
  • Nick Bostrom: Superintelligenza Tendenze, pericoli, strategie

    Nick Bostrom:   Superintelligenza Tendenze, pericoli, strategie

    Nick Bostrom SUPERINTELLIGENZA Tendenze, pericoli, strategie ed. orig. 2014, trad. dall’inglese di Simonetta Frediani pp. 522, € 28 Bollati Boringhieri, Torino 2018 Nell’estate 2017, la stampa nazionale e internazionale riportò una storia inquietante. Un gruppo di ricercatori di Facebook aveva interrotto un esperimento di intelligenza artificiale dopo aver scoperto che il software stava sviluppando un…

    Aprile 29, 2025
  • Articolo senza titolo 905

    Chi c’è dietro i mega parchi eolici nei mari italiani Sulla carta ci sono investimenti da decine di miliardi di euro, l’Italia arranca rispetto all’Europa ma l’interesse delle multinazionali è vivo: ecco dove potrebbero sorgere le pale eoliche e chi le vuole costruire   Rinnovabili, chi c‘è dietro i mega parchi eolici offshore in Italia:…

    Aprile 24, 2025
  • Usa contro Cina: chi sta vincendo la corsa alla fusione nucleare?

    Usa contro Cina: chi sta vincendo la corsa alla fusione nucleare?

    Startmag 13 Aprile 2025 Usa contro Cina: chi sta vincendo la corsa alla fusione nucleare? Marco Dell’Aguzzo Stati Uniti e Cina gareggiano nella corsa alla fusione nucleare, una tecnologia potenzialmente rivoluzionaria ma ancora distante dalla commercializzazione. Washington è avanti negli investimenti privati, Pechino in quelli pubblici (e punta sul dominio delle filiere dei materiali). Tutti…

    Aprile 13, 2025
1 2 3 … 9
Pagina successiva→
    • Perché il mio Blog:
    • Privacy Policy