-
Aldo Cazzullo: Prefazione: Gli anti-fascisti e la guerra persa della memoria, in Italia
Gli anti-fascisti e la guerra persa della memoria, in Italia di Aldo Cazzullo Corriere della sera, 29 Marzo 2025 Milioni di italiani non sanno quale tragedia sia stato il fascismo, e non lo vogliono sapere. L’antifascismo è considerato di parte, perché molti pensano, magari in buona fede, che la Resistenza sia stata fatta soltanto…
-
Roberto Escobar: Le illusioni dei maghi. Tecnocrazia e populismo
https://journals.openedition.org/tp/520# 7 | 2017 Annali VII Le illusioni dei maghi. Tecnocrazia e populismo Abstract The article reflects on the current forms adopted by technocratic power «marktconform», which confiscates democracy in the name of economic and financial imperatives disguised as natural laws. After revisiting a dialogue from Renan of 1871 in which a post-democratic society is imagined…
-
Arnaud Miranda: Chi è Curtis Yarvin, il papa delle “luci oscure” dietro Trump?
Sulla dittatura in America Chi è Curtis Yarvin, il papa delle “luci oscure” dietro Trump? Curtis Yarvin è la figura intellettuale centrale dell’entourage di Trump alla Casa Bianca. Il suo progetto politico, definito “neoreazionario”, propone di abolire la democrazia. Arnaud Miranda, specialista in teoria politica, ci spiega chi è il papa dell’«Illuminismo oscuro», questo controprogetto…
-
Mike Brock: Il problema non è Trump, ma ciò che verrà dopo di lui.
Sulla dittatura in America: Il problema non è Trump, ma ciò che verrà dopo di lui. Sotto i nostri occhi, a Washington si sta verificando molto più di un semplice colpo di stato. Il secondo mandato di Donald Trump è il culmine di un’ideologia nata nel cuore della Silicon Valley, che lui non comprende veramente…
-
Cina: Jack Ma, emarginato nel 2020, è tornato in grande spolvero con… intelligenza
Tecnologia – Federico Giuliani 23 Marzo 2025 Qwen 2.5-Max, l’ultimo modello di intelligenza artificiale Made in China sviluppato dal colosso cinese dell’e-commerce Alibaba, risponde a qualsiasi domanda gli venga posta. Comprese quelle più scomode sulla storia della Cina che spesso vengono eluse dai suoi concorrenti (incluso DeepSeek). In realtà, l’aspetto più interessante del nuovo “gioiellino”…
-
Lo show di Benigni su Rai1: “Il sogno europeo è figlio degli eroi Rossi e Spinelli”
https://www.raiplay.it/video/2025/03/Il-senso-del-sogno—Il-Sogno-Roberto-Benigni-19032025-59a7066e-9fec-4214-b3ce-0699995b8251.html Gianfranco Pasquino – L’Europa in trenta lezioni – Utet, Torino, 1917, p. 173 Un tempo l’Unione Europea non era che un sogno. Confinati dal fascismo sull’isola di Ventotene, tra i bagliori sinistri della guerra mondiale che infuria lontano, Altiero Spinelli ed Ernesto Rossi scrivono il famoso Manifesto, in cui l’unità dell’Europa è già…
-
Inquinamento in Italia, classifica delle Regioni con più CO2: promosso il Sud
Nell’Unione europea le emissioni sono diminuite del 26,8%; l’obiettivo di ridurle del 55% entro il 2030 rispetto al 1990 resta dunque lontano. La Liguria tra le regioni migliori, Giorgio Pirani 15 Marzo 2025 Le emissioni nell’Unione Europea sono scese del 26,8%, ma l’obiettivo di una riduzione del 55% entro il 2030 rispetto ai livelli del…
-
In Germania si comincia a parlare della minaccia delle turbine eoliche cinesi
Di Duccio Fioretti Pechino potrebbe ottenere dati sensibili dai parchi eolici tedeschi, avverte un report. Il governo valuta restrizioni, ma teme effetti negativi sulla transizione energetica. 15/03/2025 La Germania si trova di fronte a un dilemma cruciale: continuare a sviluppare la propria infrastruttura eolica sfruttando la tecnologia cinese oppure imporre restrizioni per ragioni di sicurezza…
-
Il massimalismo, malattia infantile della sinistra
sinistra Il massimalismo, malattia infantile della sinistra Né aderire né sabotare: incapace di dettare una linea, il gruppo dirigente del Partito democratico ha ripiegato sulla soluzione pilatesca dell’astensione di Paolo Pombeni 17 marzo 2025 Quello che nel Pd è accaduto al Parlamento europeo per le votazioni sul Libro bianco in materia di riarmo della Ue rientra…
-
Pasquale Russo – Io, Disertore dalla Fabbrica dell’Infelicità
Io, Disertore dalla Fabbrica dell’Infelicità Ho passato la mia vita a lottare. Da giovane sui campi di mio padre contadino, poi nel sindacato, quindi nella politica, infine nel mondo accademico. Ho visto volti contadini segnati dalla fatica del lavoro, ho ascoltato sogni infranti dal cinismo di un sistema che non lascia spazio alle persone, ma solo ai numeri. Ho…