-
Il massimalismo, malattia infantile della sinistra
sinistra Il massimalismo, malattia infantile della sinistra Né aderire né sabotare: incapace di dettare una linea, il gruppo dirigente del Partito democratico ha ripiegato sulla soluzione pilatesca dell’astensione di Paolo Pombeni 17 marzo 2025 Quello che nel Pd è accaduto al Parlamento europeo per le votazioni sul Libro bianco in materia di riarmo della Ue rientra…
-
Pasquale Russo – Io, Disertore dalla Fabbrica dell’Infelicità
Io, Disertore dalla Fabbrica dell’Infelicità Ho passato la mia vita a lottare. Da giovane sui campi di mio padre contadino, poi nel sindacato, quindi nella politica, infine nel mondo accademico. Ho visto volti contadini segnati dalla fatica del lavoro, ho ascoltato sogni infranti dal cinismo di un sistema che non lascia spazio alle persone, ma solo ai numeri. Ho…
-
Il Foglio: Il nuovo terrore culturale
Il foglio internazionale Il nuovo terrore culturale 03 mar 2025 Dal ’45 a oggi, dal comunismo al wokismo: la stessa strumentalizzazione della storia e demonizzazione degli avversari. Parla Jean Sévillia al Figaro Histoire, il suo libro “Habits neufs du terrorisme intellectuel” è una storia intellettuale della Francia l suo libro (“Habits neufs du terrorisme intellectuel”, Éditions Perrin)…
-
“Università travolte dal woke”
Il foglio internazionale “Università travolte dal woke” 10 mar 2025 Politicizzazione e burocrazia: la crisi dell’accademia nell’Anglosfera secondo Niall Ferguson Di più, come Kingsley Amis aveva previsto nel 1960, ha significato peggio. Dopo anni di rapida espansione, che hanno portato le proporzioni di giovani all’università a livelli senza precedenti, l’istruzione superiore è in…
-
Stati Uniti – La svolta all’indietro di Trump
Stati Uniti – La svolta all’indietro di Trump Editoriale – Il Mulino Leggere l’ascesa di Donald Trump come lo strumento per una rivoluzione tradizionalista intesa a riportare la società americana verso i tempi d’oro di metà Novecento: la riflessione di un americanista di Tiziano Bonazzi 4 marzo 2025 Le tante, drammatiche prese di posizione prima…
-
Fascismo e Antifascismo
L’identità di una nazione si costruisce attorno alla narrazione condivisa della sua storia, che coinvolge profondamente il suo popolo. In Italia, dove la formazione della nostra unità nazionale è relativamente recente rispetto ad altre nazioni europee, fatichiamo a trovare un racconto comune che unisca i cittadini. È da notare che non sono gli storici a…
-
Marisa Rodano Cinciari
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy emette l’8 marzo 2025 due francobolli ordinari appartenenti alla serie tematica i Valori Sociali dedicati a Maria Lisa Cinciari Rodano ed a Ernestina Paper. Maria Lisa Cinciari Rodano – La vignetta raffigura un ritratto in primo piano di Maria Lisa Cinciari Rodano, partigiana e politica italiana, prima donna a ricoprire, dal 1963 al…
-
Il Mondo è Cambiato – Anne Applebaum
Applebaum: «Trump? Né conservatore, né di destra, è più radicale di quanto si sia mai visto in Europa. Un futuro per le democrazie è possibile: forse gli Usa non ne faranno parte» di Viviana Mazza Gli scenari di Anne Applebaum, premio Pulitzer e studiosa delle autocrazie. «L’Europa deve prepararsi. Trump è altro rispetto a Meloni o…
-
Alec Ross suona la sveglia. «Non vi piacciono OpenAI o DeepSeek? Fatevi la vostra intelligenza artificiale europea»
Oltre la regolamentazione c’è di più. Alec Ross, l’ex consigliere all’innovazione di Obama e che da tempo ha scelto di vivere e lavorare in Italia, racconta il suo legame con Bologna, il futuro dell’AI e il ruolo del nostro Paese. «Avete talenti straordinari, ma servono meno ostacoli e più visione. Il cambiamento continuo sarà la…
-
La memoria non è mai rotonda
Mentre Donald Trump, leader democraticamente eletto della più potente nazione al mondo, distrugge definitivamente l’ordine internazionale scaturito dalla seconda guerra mondiale, con conseguenze che non possiamo neanche immaginare. Demolisce l’idea che possa esistere un diritto internazionale che regoli le controversie tra i popoli e gli Stati. Afferma il diritto per le super potenze (Cina, Russia…